Indirizzo: Via del Convento, 45 - 95030 Nicolosi (CT)     Telefono: 095821111     Email: parcoetna@pec.it     P.IVA: 93022510874

Rassegna stampa

lunedì 30 Dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Articolo del Corriere Etneo
Etna-un-laboratorio-di-architettura-per-il-vulcano_-nuove-strategie-tra-innovazione-e-tradizione-Corriere-Etneo.pdf (n/a)

Il Corriere Etneo, a firma dell’Architetto Francesco Finocchiaro, parla della Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”, svoltasi nella sede dell’Ente Parco dell’Etna a Nicolosi (CT) sabato 28 dicembre 2024.

 

venerdì 27 Dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Comunicato IlSicilia
Parte-il-progetto-Montetna-a-salvaguardia-dellambiente-Galvagno_-_Promuoviamo-una-gestione-sostenibile-del-Patrimonio-Unesco_.pdf (n/a)

Comunicato IlSicilia – Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”  – Nicolosi, 28 dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Comunicato QTSICILIA.INFO
PARCO-DELLETNA-CONVEGNO-MOUNTETNA-LA-NOTA-DEL-PRESIDENTE-DELLARS-GAETANO-GALVAGNO-QTSicilia.pdf (n/a)

Comunicato QTSICILIA.INFO – Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”  – Nicolosi, 28 dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Comunicato Etna News 24
MOUNTETNA-Il-progetto-per-la-salvaguardia-dellarea-etnea-Etna-News-24.pdf (n/a)

Comunicato Etna News 24 – Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”  – Nicolosi, 28 dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Comunicato Corriere Etneo
Etna-abitare-il-Vulcano_-il-28-conferenza-programmatica-dellEnte-Parco-Corriere-Etneo.pdf (n/a)

Comunicato Corriere Etneo – Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”  – Nicolosi, 28 dicembre 2024

Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura” – Comunicato ANSA
Comunicato-ANSA.pdf (n/a)

Comunicato ANSA – Conferenza programmatica del progetto “MONTETNA abitare il vulcano, memorie tecniche e natura”  – Nicolosi, 28 dicembre 2024

martedì 29 Marzo 2022

Censimento microdiscariche in area del Parco dell’Etna ed elaborazioni cartografiche anno 2021
Relazione-censimento-microdiscariche-anno-2021.pdf (n/a)

Il Piano della performance dell’Ente Parco dell’Etna viene elaborato dalla direzione dell’Ente sulla base delle direttive impartite in seno al Consiglio del Parco, organo statutario che ne cura l’approvazione finale. Tra gli obiettivi strategici assegnati negli anni assumono posizione di rilievo quelli correlati alla ricerca di comportamenti compatibili ottimali, considerando il Parco non solo come strumento di conservazione, ma anche come occasione e veicolo di sviluppo e promozione sociale per le Comunità che in esso sono comprese e la valorizzazione della sostenibilità ambientale e l’attuazione della pianificazione territoriale.

Strategica, in tale senso, appare la assegnazione alla U.O. n. 2 dell’Ente “Gestione del personale, URP e protocollo – Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione – Staff della Presidenza”, dell’obiettivo specifico relativo alle attività di censimento delle micro discariche in area di Parco e all’elaborazione cartografica dei luoghi con la pubblicazione dei risultati sul sito internet istituzionale dell’Ente.

Le risorse umane a disposizione della U.O. n. 2, coordinata dalla dirigente dott.ssa Nunzia Bruno, sono:

Salvatore Enrico Spina, perito informatico, Funzionario Direttivo, che si occupa di Ufficio del personale – URP – Responsabile Centro elaborazione dati – Pubblicazioni;

Maria Rosa De Luca, Collaboratore, che si occupa di Protocollo, spedizione corrispondenza – Centralino – Front Office;

Massimo Rapisarda, Operatore, che si occupa di Centralino – Front office.

Nel file allegato i risultati e le elaborazioni cartografiche del censimento effettuato nel 2021.

Torna all'inizio dei contenuti